Il celebre artista americano è protagonista del programma culturale del Salone con un’installazione dedicata alla celebre opera di Michelangelo Buonarroti .
L’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano, dall’8 al 13 aprile, si apre con un progetto speciale nell’anno di Euroluce. Robert Wilson, maestro della luce, firma “Mother”, un’installazione ispirata alla Pietà Rondanini di Michelangelo, in dialogo con lo “Stabat Mater” di Arvo Pärt.
Wilson reinterpreta il capolavoro in un’esperienza di luce, musica e immagini di 30 minuti, in scena al Museo Pietà Rondanini – Castello Sforzesco. L’opera sarà visitabile su prenotazione fino al 18 maggio, con esecuzioni dal vivo fino al 13 aprile, estendendo l’esperienza oltre la Settimana del Design.
“La luce per Robert Wilson non è solo decoro, ma ciò che ci permette di vedere ed emozionarci”, spiega Franco Laera, curatore del progetto.